23-27 Settembre , Seul, Korea del Sud #WDFWorldCup25
Questo Torneo è seguito da FreccetteItalia.it in collaborazione con FIGF e #FreccetteNews. Vi invitiamo a visitare la loro pagina nei link per altre notizie diffuse in collaborazione su diverse piattaforma social.
CLASSIFICAZIONE TORNEO: -
SITO ITALIANO FIGF:
https://figf-italia.it/
Sito Principale:
https://www.wdfworldcup2025.com/
FACEBOOK:
Volantino Ufficiale: -
Facebook:
https://www.facebook.com/groups/852076106132172
https://www.facebook.com/groups/852076106132172/user/61551687085388
Link WDF:
https://dartswdf.com/tournaments/wdf-world-cup/2025
DartConnect Links:
Main Event:
https://tv.dartconnect.com/event/wdfworldcup25a
-
LIVE ON YOUTUBE
https://www.youtube.com/@wdfdarts
https://www.youtube.com/@professionaldartskorea
Sito di gioco:
ALTRI LINK NOTIZIE
https://www.facebook.com/Prodartskorea/
#freccettenews - 23/09/25
WDF WORLD CUP 2025 DAY1: PECCATO PER IL TEAM MASCHILE – TRENTADUESIMI PER I DOPPI FEMMINILI
Iniziato stamattina il mitico e celeberrimo campionato del mondo a squadre WDF che si svolge a Seul, in Corea del Sud, e che prevede, come di consueto, la competizione a squadre e i tornei di singolo e di doppio maschile femminile e youth e una classifica finale (overall) stilata sulla base dei punti complessivi conquistati da ciascun Paese.
Noi siamo presenti con il team maschile (Sergi, Petri, Tamares e Bassetti) e con il team femminile (Guastella, Ciofi, Biagetti e Sescu Gal) accompagnati da rappresentanti e Team Manager della Federazione Italiana Gioco Freccette - FIGF.
Esordio così così per i nostri, complice in parte un fuso orario da recuperare in fretta, ma che poi, soprattutto per il team maschile, migliora partita dopo partita anche se non con gli esiti desiderati.
Team maschile
Nella fase a gironi peccato per il primo match contro Cipro che iniziamo molto bene (3-0), poi quasi sempre in vantaggio fino al 6-5 grazie anche a due bei 15 darter di Petri e Bassetti ma poi la rimonta dei ciprioti ci sorprende fino al 7-9 in loro favore; segue il match senza storia contro gli inglesi di Scott Mitchell e di Jarred Cole con l’unico leg conquistato da Pedro che chiude la mattinata; nel pomeriggio la vittoria per 9-2 contro India e soprattutto quella per 9-5 contro Taipei, squadra quest’ultima che poi batterà Cipro, aumentando i rimpianti nell’ultimo match, contro la quotata Irlanda del Nord, giocato assolutamente alla pari fino 7-7 deciso negli ultimi due incontri da Jason Elliott e da Chris Gilliand che danno la vittoria ai britannici per 9-7 e con essa la qualificazione, come secondi, alla fase successiva.
Doppio femminile
Entrambe le coppie escono ai trentaduesimi ma con onore; Sara Guastella e Talita Biagetti passano un bel turno, contro la quotata finlandese Kirsi Viinikainen e la sua compagna Anu Rasmus, producendo anche due ottimi out (146 Talita e 111 Sara) per poi cedere, in una partita meno spettacolare, alla coppia danese Springbor-Lund.
Giada Ciofi e Nicole Sescu Gal, dopo il bye iniziale, giocano bene contro le quotate irlandesi McCormack e Cassidy andando in vantaggio per 3-1 per poi fallire tante frecce, soprattutto nel sesto clamoroso leg, fino al 3-4 per le avversarie.
Domani in programma la fase a gironi del Team femminile e il torneo di singolo maschile.
In bocca al lupo ragazzi!!!
Foto dal web https://www.wdfworldcup2025.com
#freccettenews - 25/09/25
WDF WORLD CUP 2025 DAY3: GRANDE ITALIA – FANTASTICI PETRI E BASSETTI IN FINALE DI DOPPIO - NICOLE SESCU GAL QUINTA NEL SINGOLO FEMMINILE !!!!!!
E il terzo giorno l’Italia ruggì!!!!! Giornata eccezionale per i nostri colori con Daniele Petri e Alex Bassetti che raggiugono una incredibile finale (si disputerà domani alle ore 10.15 italiane) nel doppio maschile e con una fantastica Nicole Sescu Gal che conquista un notevolissimo terzo posto nel singolo femminile.
Doppio maschile
Risultato straordinario e storico per la coppia del Joe Bar, Daniele Petri e Alex Bassetti, che raggiungono la finale del torneo di doppio, che si disputerà domani, in un torneo denso di super giocatori; eh sì perché i ragazzi, nel loro percorso, hanno fatto fuori gente del calibro di Marko Kantele (19° wdf e già PDC), dell’altro ex PDC Adam Gawlas e del suo compagno Petr Krivka contro i quali Pedro e Alex hanno sfoderato una prestazione super vicina agli 85 di average; i due poi si sono superati in semifinale contro la temibile coppia giapponese Ogawa-Azemoto (in precedenza avevano battuto il canadese Jeff Smith e l'australiano Raymond Smith) grazie anche al 120 di out di Daniele Petri e soprattutto col 116 di out di Alex Bassetti nell’ultimo e decisivo leg chiuso in 15 frecce. E domani finale senza troppi timori riverenziali contro i mostri sacri olandesi Jimmy Van Schie (n. 1 WDF) e Danny Van Trijp.
Escono, invece, al primo turno Daniele Sergi e Jojo Tamares per opera dei sudafricani Sheffer e Adams pur giocando a un 74 di media.
Singolo femminile
Anche nel singolo femminile un ottimo risultato da parte della giovane Nicole Sescu Gal che arriva ad un passo dalla semifinale fermata solo dalla coreana Yunji Kim in un match in cui Nicole parte con 103 di out e poi sul filo dell’equilibro sfila fino al 3-3 momento in cui tutte e due le giocatrici perdono la lucidità con i due successivi leg appannaggio della coreana, meno fallosa, per il 5-3 in suo favore; ma in precedenza Nicole aveva legittimato questo suo grande risultato battendo la gallese Kingdom per 4-1 giocando a 75 di media e, soprattutto, nei sedicesimi la campionessa neozelandese Nicole Regnaud (n. 6 rankink WDF!!!!) per 4-2.
Solo primo turno per Giada Ciofi e Sara Guastella che escono sconfitte rispettivamente contro la rappresentante della Mongolia Tsogbayar e la filippina Hinojales (che gioca a quasi 80 di media!!!); stessa sorte anche per Talita Biagetti nel preliminare, ma non nelle sue solite medie, contro la svizzera Kaenzig.
FreccetteItalia.it - 26/09/25 - Di Lorenzo Colasanti
LA STORIA È STATA SCRITTA
26 settembre 2025. Segnatevi questa data, perché se esistesse una Hall of Fame delle freccette italiane, la giornata di oggi ci entrerebbe per direttissima. Era difficile superare l’impresa dell’edizione 2013 in Canada, dove Andrea Contino e Salvatore Mantarro si arresero solamente ai quarti di finale, al decider, contro due fenomeni come Bunting e O’Shea, eppure questi ragazzi ce l’hanno fatta.
Pedro e Alex sono partiti lo scorso gennaio, hanno attraversato l’Italia tra Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Riccione, dimostrando di meritare l’onore di indossare la maglia azzurra attraverso queste gare ufficiali. Domenica scorsa hanno affrontato undici ore di volo per raggiungere Seoul, a ben sette ore di fuso orario dalle loro case.
Ieri sono riusciti a vincere cinque partite, due delle quali al decider con check-out spettacolari da 112, 116 e 120. Nella finale, da poco conclusa, si sono trovati davanti due giganti come Van Schie e Van Trijp.
Partita tesissima ed equilibrata, sul 3-2 per loro arriva il primo break della partita ed inizia lo sprint olandese. Pedro chiude tre leg e fa un 180 per portare la partita al decider. Bassetti vince il bull e ci regala un sogno: chiude da 72 e vince la partita. "campioni di doppio al mondiale a squadre per nazioni".
Lacrime nel finale, emozioni a palla. Stringiamoci forte e vogliamoci tanto bene. SIAMO MONDIALI!
2025/09/22
I SORTEGGI - I vostri commenti e pronostici? (noi un mannaggia in redazione l'abbiamo tirato...)
Team Maschile gruppo 8:
- Inghilterra
- Irlanda del Nord
- Italia
- India
- Cipro
- Chinese Tapei
Team Femminile
- Inghilterra (arridaje....direbbe un mio amico)
- USA
- Italia
- Turks & Caicos
2025/09/23
E' l'alba quando ci giungono le prime notizie dalla Korea e dopo un sano caffè ve le riportiamo:
7 ITALIA vs CIPRO 9
Partita giocata sino in fondo e alla nostra portata. Purtroppo mancata la lucidità per agguantare il risultato.
1 ITALIA vs INGHILTERRA 9
Non si nutrivano grosse illusioni in questo scontro. Solo Daniele Petri riesce a portare a casa il punto della bandiera. Onore è salvo. Bravo Pedro.
DOPPI
La prima vittoria arriva dalla coppia Biagetti - Guastalla. Vincono 4-3 contro Kirsi Viinikainen. Bene!
Seacu Gal - Ciofi perdono contro McCormack, A./Cassidy, D. con tanto rammarico avendo sbagliato ben 15 frecce in totale per vincere 4 a 2 ...
Le italiane non si riprendono dall'occasione sprecata e giocano così così anche il decider. Risultato finale quindi 3-4 per le Irlandesi.
Si averte un pò di stanchezza accumulata dal viaggio e non ancora assimilata. Inoltre anche la gestione del torneo deve ancora rodarsi. Certamente una prima giornata da raddrizzare magari già dal (loro) pomeriggio con ITALIA - INDIA ed il proseguo del doppio femminile.
Un Italia buona ma non graffia e non passa il girone.
Nel doppio Guastalla e Biagetti non ripetono la buona prestazione della mattina ed escono con la coppia Danese. TOP64
Nello scontro Team maschile prima timida vittoria con India 9 a 3...
Nella partita con China Taypei si vedono cose interessanti.
Parziale 8 a 1 Italia. Finisce 9 a 5.
Come ultima partita l'avversaria più ostica dopo l'Inghilterra almeno sulla carta. Una grande occasione con Irlanda del Nord partita interessante, livello buono della nostra nazionale. Purtroppo alcune occasioni sprecate per fare i break giusti si ritorcono contro la squadra che sul finale subisce il recupero degli irlandesi. 9 a 7 per gli avversari.
Il girone, che fa passare le prima due, ci taglia fuori dagli scontri diretti. A domani.
Terminata la giornata di scontri in Korea...mentre termina anche la nostra pausa pranzo. Vi mettiamo il programma per domani da ora visto che con il fuso orario inizierà a notte fonda.
Domani Singolo Femminile quindi e Doppio Maschile (Italia al momento non ha squadre Under 18 ma il movimento sta crescendo anche in questa ottica).
Per i gossippari e i curiosi stasera dopo la cena qualche sortita a Seul di alcuni giocatori che ci hanno promesso qualche foto. Rimanete sintonizzati quindi su FreccetteItalia.it perchè quel che conta è l'esperienza di essere li a rappresentare i colori Italiani non solo sulla pedana dove il risultato può esserci o pure no, ma soprattutto nel dialogo con le altre squadre, nei sorrisi, nel gruppo e nel rispetto della nazione che ci sta ospitando....e di questo siamo sicuri saremo certi vincitori. Buona serata ragazzi!
Potete leggere le storie complete di questi campioni sulle pagine social della FIGF. https://www.facebook.com/FIGFITALIA
(Vitari assente sostituito da simone Micolini e Fausto Trivelloni n.d.r.)
Saranno ben 54 le nazionali provenienti da tutto il mondo che si sfideranno per la Coppa del Mondo di Freccette a squadre nella città di Esbjerg, Danimarca
In attesa dell'inizio del torneo, scopriremo pian piano gli atleti azzurri e tutti i canali e i link per seguire la competizione. Oltre agli aggiornamenti nelle stories e nelle pagine ufficiali della FIGF
Iniziamo presentando i due Team Manager che accompagneranno la Nazionale Italiana
Il team maschile sarà affiancato da Antonello Carideo, alla sua decima presenza come accompagnatore della Nazionale
Purtroppo l'esperto Maurizio Vitari per impegni personali non ha potuto confermare la sua presenza. In sostituzione Trivelloni e un grande motivatore e non meno esperto: Simone Micolini, già presidente FIGF FVG.
#wdfworldcup25 #figf #azzurri
Queste foto sono volutamente a disposizione di tutti.
L'arrivo in Korea 22/09/2025