#MondialeReale
Presentiamo una delle prossime rubriche FreccetteItalia.it che accompagnerà l'evento più bello dell'anno.
È in Redazione con il suo ricco bagaglio d'esperienza un'icona delle freccette nazionali.
Con la collaborazione tecnica di Palmo di Camola.
Il tabellone da 96 giocatori funziona in questa maniera.
I primi 32 giocatori del Main Ranking PDC basato sugli ultimi due anni di gioco, sono Teste di Serie e saltano il primo turno.
Il primo turno viene giocato tra i primi 32 giocatori del Ranking Pro Tour, quindi Player Championship, UK Open e European Tour
e giocano contro i 32 giocatori che arrivano dalle vaire qualificazioni internazionali, dal circuito giovani, dalle Women Series, dal Tour Americano, Europeo, Asiatico, Africano, dal Japan Tour etc
I primi due turni sono 3 set su 5,
il terzo e quarto turno sono 4 set su 7,
i quarti di finale sono 5 su 9,
la semifinale è 6 su 11,
e la finale è 7 su 13.
Ogni set 3 su 5 leg.
Nel primo turno non c'è il tie-break, quindi sul 2 a 2 del set decisivo si gioca l'ultimo leg.
Invece dal secondo turno, quando entrano le prime 32 teste di serie, entra in funzione anche il tie-break.
Cosa vuol dire?
Che nel set decisivo si gioca fino al 5 a 5 massimo, e poi c'è l'ultimo leg, la morte improvvisa,
dal 2 a 2 in poi si può vincere 4 a 2, 5 a 3 o 6 a 4, e invece se si va a 5 a 5 si fa l'ultimo leg.
#worlddartschampionship2025 #pdc180 #PDCTV #WCDarts #pdcdarts
Una vera e forte tristezza si evince leggendo il tabellone mondiale. Luke Humphries e Luke Littler sono dalla stessa parte.
Si incontreranno in semifinale!
Ahimè.
#pdc180 #WCDarts #PDCTV #worlddartschampionship2025
Prima sessione andata, insoddisfazione per il belga Kim Huybrechts e Tricole il francese.
Sono le due delusioni della serata, sicuramente Thibault non ha giocato al suo livello.
Sotto pressione già nel primo match con l'australiano, dove gli ha dato addirittura la possibilità di portare la partita al set decisivo.
Partita sottotono da parte del transalpino.
Poi Wattimena, un carro armato su Bellmont, è andato via liscio liscio, 3-1, 3-1 e 3-2.
Sta giocando bene, viene da una finale major e quindi è in forma l'olandese.
Kim Huybrechts mi ha deluso un po', mi aspettavo qualcosa di più.
Keane Barry invece in crescendo totale durante il match, è andato sempre meglio,
andando a vincere meritatamente la partita.
Luke Humphries.
mentre si faceva la doccia giocava con Tricole, e lo ha asfaltato 3-0, 3-0, 3-0.
Primi leg un po' anche regalati da Tricole che ha avuto qualche possibilità in doppia, ma poi l'inglese ha preso in mano la situazione e non l'ha fatto più respirare.
Vittoria strameritata del numero uno del campione del mondo in carica.
A domani!
#pdc180 #pdcdarts #WCDarts #worlddartschampionship2025 #
È tutto un "salta salta" la seconda giornata del mondiale, salta la prima testa di serie James Wade che perde con l'ottimo olandese Wattimena che dimostra ancora talento puro e uno stato di forma splendido
Salta la prima freccetta nella storia del mondiale,
nel senso che si spezza una freccetta al tedesco Gotthard nella vittoria contro il nostro amico pompiere Alan Soutar.
Salta purtroppo anche la testa di Cameron Menzies che finisce il match cedendo mentalmente, ultimo leg in lacrime nella sconfitta contro l'americano Gates, Bubba Gates, spinto dal pubblico che si schiera tutto dalla sua parte.
E poi per finire?
E per finire salta la precisione in doppia di Barry che contro Price trova solo due doppie in 24 tentativi e Price trova la strada spianata per una vittoria splendida 3 set a 0.
#PDCTV #worlddartschampionship2025 #pdcdarts #pdc180 #WCDarts #
Day 3
Tra lavoro e allenamento ho seguito poco le partite. Mi sono soffermato a leggere i dati e qualche highlights. Ho notato subito che sono solo tre giocatori che hanno giocato sopra il 90 di average.
Joyce nella vittoria con Laubanaskas, De Graff nella vittoria contro l'esordiente giocatore delle Bahamas Sweeting, il più amato della giornata di ieri perché regala al pubblico un 180 anche quando la matematica non lo richiedeva.
La miglior prestazione della giornata è 93.77 di Plaisier ma non basta per battere un buon Peter Wright che sfoga tutta la sua tensione nell'esultanza finale.
Bene la Sherrock che porta il match al set decisivo sbagliando un big fish per il 2-2 ma poi la spunta il mancino Maikle. Fuori De Decker contro Woodhouse il risultato più clamoroso della giornata.
#worlddartschampionship2025 #PDCTV #WCDarts #pdcdarts #pdc180
Regalo di Natale anticipato per Christian Kist.
L'olandese ha chiuso il leg perfetto per vincere il primo set, aggiudicandosi 72000 €, più di quanto avrebbe guadagnato se avesse raggiunto i quarti di finale.
Percorso classico per Kist nell’esecuzione del nove frecce, 180.180.141 mandando Ally Pally in delirio totale, con lanci di birre e esultanze da gol mondiale.
Si è trattato del 15° leg pefetto nella storia del PDC World Championship e del primo dopo il più grande leg di questo sport, quando Michael Smith riuscì nell'impresa nella finale del 2023, pochi istanti dopo che Michael van Gerwen aveva fallito il suo tentativo. Oltre a riempire le tasche di Kist, lo sponsor principale Paddy Power donerà anche 72000 € all'ente benefico Prostate Cancer UK e 72000 € a un fan presente all’Alexandra Palace." Con questa impresa Christian ha inciso il suo nome nei libri di storia delle freccette, ma ha anche contribuito a fare beneficenza. Peccato perchè la serata di Kist si è conclusa con una sconfitta a favore del lettone Razma.
Questa la storia del 9 perfetti al mondiale.
Barney 2009 e 2010, Lewis 2011 e 2015, Winstanley 2013, MvG 2013, Jenkins 2014, Kile Anderson 2014, Gary 2016, Wade 2021, Borland 2022, Labanauskas 2022, Price 2022, M.Smith 2023, Kist ieri sera.
#pdcdarts #WCDarts #PDCTV #pdc180 #worlddartschampionship2025
Day 5/6 - Van Gerwen e gli altri protagonisti
Il Mondiale di Darts continua con grandi emozioni. Michael van Gerwen, tre volte campione del mondo, ha esordito con una vittoria facile 3-0, confermando il suo status tra i favoriti. Stephen Bunting, campione del mondo BDO, ha faticato nel primo set, ma ha recuperato e vinto 3-1, mostrando la sua forza mentale.
Il giovane talento olandese Nijman ha rischiato di uscire, ma ha vinto 3-2 dopo una partita combattuta. Bella vittoria anche per il tedesco Hempel, che ha battuto De Zwaan 3-1. Tuttavia, una grande sorpresa è stata la sconfitta dell'altra sera di Michael Smith, numero 2 del mondo, che scende al 15° posto del ranking.
Oggi, il torneo promette altre emozioni con sfide interessanti, tra cui il ritorno di Dolan, mattatore protagonista della scorsa edizione, la sfida più interessante Noppert vs Joyce, e l’esordio del finalista dell'anno scorso, Luke Littler. Tutti gli occhi sono puntati su di lui, tra i favoriti di questa edizione.
Il Mondiale continua a regalare colpi di scena, con alcuni dei grandi nomi che già mostrano segni di difficoltà, mentre nuovi protagonisti stanno emergendo.
#pdcdarts #PDCTV #pdc180 #worlddartschampionship2025 #WCDarts
Il Torneo delle Sorprese
Il Mondiale 2025 si sta rivelando il torneo delle sorprese, con giocatori che sembravano pronti a dominare e che invece sono stati eliminati. Le sconfitte di Nijman, Schindler, Ross Smith e Anderson, avvenute solo nella giornata di ieri, dimostrano quanto il Mondiale possa essere imprevedibile e quanto la pressione possa influire sulle prestazioni.
Il "Predictor" non ha avuto ragione su molti di questi favoriti, e il torneo continua a riservare sorprese. La competizione è ancora aperta, e ci sono molti giocatori che potrebbero approfittare di queste eliminazioni per fare strada nel tabellone. Il World Darts Championship sta dimostrando di essere un’edizione davvero inaspettata, e non è detto che le sorprese siano finite. Oggi si conclude il secondo turno, arrivano Rock Clayton, Van Veen, Pietreczko, Gurney, Chisnall, Evans, Cross e Scott Williams, tutti giocatori amati dai fan, chi più chi meno, attendiamo altre sorprese.
#worlddartschampionship2025 #PDCTV #pdc180 #pdcdarts #WCDarts
Grande vittoria per Gerwin Price che ha dovuto affrontare una partita molto complicata contro *Joe Cullen*, un avversario che ha sempre trovato la forza di tornare in gioco, trovando anche un 170 out per portare il match al leg decisivo, ma che non è riuscito a prevalere. La vera controversia, però, è arrivata dai tifosi inglesi, che hanno fischiato *Price* durante tutta la partita. Una situazione che ha suscitato molte critiche, con molti che hanno trovato ridicola l'ostilità mostrata dal pubblico. *Price*, che è uno dei fenomeni più spettacolari del darts mondiale, ha dovuto affrontare non solo un avversario difficile, ma anche il disappunto di gran parte del pubblico, che sembra ormai aver preso l'abitudine di fischiarlo piuttosto che odiarlo sinceramente. Nonostante tutto, il campione gallese ha continuato a garantire spettacolo, come sempre, dimostrando ancora una volta la sua grande forza mentale. Sarà derby gallese agli ottavi di finale con l'amico Jonny Clayton. Oggi arrivano Asp Littler Rock e MvG. Seguite su PDC.TV ancora in inglese fino a dopodomani. Poi 1.2.3. Gennaio arriva il commento in italiano.
#pdc180 #worlddartschampionship2025 #WCDarts #pdcdarts #PDCTV #
Buon Anno a tutti dal Giurdo
I Quarti di Finale Promettono Spettacolo
Siamo arrivati ai quarti di finale del *Campionato Mondiale di Darts PDC*, e l'attesa per il grande spettacolo è alle stelle. Otto giocatori stellari si sfideranno per conquistare il titolo, con il commento in *italiano* finalmente disponibile per il pubblico. Il torneo si concluderà il *3 gennaio*, ma già da oggi le emozioni saranno garantite.
Gli otto Re di Londra sono i seguenti:
*Callan Rydz* è uno dei protagonisti più imprevedibili. Un talento cristallino, ma con qualche eccentricità nel look, soprattutto nei capelli, che fa discutere. Tuttavia, il suo gioco è una combinazione di potenza e creatività con checkout a volte inusuali.
*Peter Wright* è una delle sorprese più grandi. Nessuno se lo aspettava ai quarti, ma ha superato un percorso difficile, abbattendo un avversario temibile come *Luke Humphries* grazie a determinazione e concentrazione. Wright continua a dimostrare di essere una minaccia in ogni fase del torneo, non per niente ha vinto due titoli negli ultimi 6 anni.
*Chris Dobey*, elegante e costante, lo definisco il giocatore moderno, è tornato ai quarti di finale. Sebbene non abbia brillato come in altre occasioni, il suo gioco resta sempre di altissimo livello, e la sua solidità è una delle chiavi della sua permanenza nel torneo.
*Nathan Aspinall* è forse il giocatore che mette più cuore in ogni partita. La sua intensità emotiva è palpabile, e riesce a giocare con una forza combinata di testa, cuore e braccio, un mix che lo rende sempre pericoloso.
Gli alieni del Torneo
*Gerwyn Price* è sempre una figura divisiva. Amato da alcuni, odiato da altri, il campione gallese continua a incantare con le sue freccette, che si infilano regolarmente nelle triple e nelle doppie. La sua capacità di esibirsi in giocate spettacolari lo rende uno dei favoriti, nonostante i fischi che spesso riceve dal pubblico.
*Stephen Bunting*, solido e amato dal pubblico, sembra pronto a fare il grande salto. Il suo primo titolo PDC potrebbe essere finalmente alla portata, grazie a una serie di prestazioni che mostrano una determinazione incrollabile.
I Due Grandi Favoriti: Van Gerwen e Littler
Con l'uscita di Luke Humphries, *Michael Van Gerwen* e *Luke Littler* rimangono i due grandi favoriti per il titolo. *Van Gerwen*, già *tre volte campione del mondo*, ha vinto 156 tornei in carriera ed è sempre una minaccia per chiunque. Con la sua grinta, cattiveria sportiva, determinazione e classe, l'olandese punta al quarto titolo mondiale, un traguardo che continuerebbe a colorare una carriera straordinaria.
Infine, *Luke Littler*, il giovane prodigio, è stato ingiocabile a tratti. Nonostante la sua giovanissima età, ha già dimostrato di poter dominare quando è in trans agonistica, colpendo le triple con una costanza impressionante. Sarà interessante vedere fino a dove potrà arrivare, tutti lo vedono già incoronato, ma ha ancora tre partite da vincere.
I quarti di finale iniziano oggi alle *13:30*, seguiti dalle semifinali la sera del *2 gennaio* e la *finale* il *3 gennaio*. Saranno giorni di grande spettacolo, con i migliori giocatori al mondo pronti a dare tutto per conquistare il titolo.
Seguite le Live su PDC.TV interagendo con #pdc180 su X e IG.
#fuorimondialepdc 2/1/25
Oggi intervista di Giordano Reale sulla Radio Radio LatteMiele. A condurla la dj Anna Patti nella sua trasmissione delle 14.30