#fiorimondialepdc
#fuorimondialePDC
Un post che andrà a curiosare in quello che accade fuori dal palco dell’Alexandra Palace
#fuorimondialepdc 14/12
Che fine ha fatto Russ Brays? Il mitico arbitro PDC dalla inconfondibile voce "cristallina" è ormai da un annetto in pensione. Tuttavia quando per tanti anni frequenti con grande passione c'è il rischio di qualche effetto collaterale! Godetevi questo spassoso video che ci hanno segnalato.
https://www.facebook.com/share/v/1Pj6icFPCA/?mibextid=K35XfP
Ps. In questa rubrica metteremo post che ruotano attorno al mondo del mondiale. Ci piacerebbe tmraccogliere qualche foto di tifosi italiani che magari hanno strappato qualche biglietto per una delle date da qui al 3 gennaio. Il nostro whatsapp al 333 338 8636 è sempre acceso
Mai provato qualcosa di simile?
Ma quanto sono particolari le freccette usate stasera da
Connor Scutt?
La punta sembra un arma letale. E il finale? Con 3 alette (che dovrebbe dare un vantaggio sia aerodinamico che di impatto?)
La tecnologia anche nelle darts porta a soluzioni estreme.
#fuorimondialepdc 18/12
Luke Littler è stato nominato BBC Young Sports Personality of the Year 2024.
Portato alla ribalta mondiale sopo essersi piazzato secondo PDC World Darts Championship 2024 che non era neanche maggiorenne.
Ha consolidato la sua posizione durante tutto l'anno ed attualmente al quarto posto della classifica mondiale.
Per il nostro sport è una bella vetrina quella che la BBC ci ha offerto in quanto è il primo giocatore di freccette a ricevere tale premio.
Chi ha seguito Luke ha inquadrato l'elemento: indiscutibilmente personaggio, da pubblicità di tendenza al gioco in pedana a volte al limite della spavalderia!
Su questo mood anche le dichiarazioni alla premiazione:
"Dimostra quanto bene ho fatto quest'anno, non solo per me stesso, ma ho cambiato lo sport delle freccette", ha detto Littler a BBC One."
Come sempre accade quando sotto i riflettori c'è un campione sportivo vincente, il "fenomeno Littler" ha spinto all'apertura di nuove accademie di freccette in UK e non solo e ad un generale maggior interesse verso il nostro sport.
Grazie Littler ed ora attendiamo il su debutto al mondiale 2025 previsto per sabato sera contro Ryan Meikle.
#fuorimondialePDC 19/12
BIGGER180, GIOCO, FORTUNA, BENEFICENZA
Paddy Power, main sponsor del mondiale insieme a Sky Sports, ha rinnovato anche questo anno il premio Bigger180. Ne avemmo voluto parlare a breve ma il Sig Christian Kist ieri sera ci ha bruciato l'articolo.
Cosa è successo? Semplicemente, si fa per dire, il giocatore olandese butta giù un 9 frecce nel primo set contro Madars Razma!
....e naturalmente l'Alexandra Palace vien giù!
Cosa centra direte voi con lo sponsor? Qui viene il bello. Il premio Bigger180 è piuttosto...curioso . Sono ben 180.000 Sterline che "Scattano" in premio nell'ipotesi che si verifichi un 9 Frecce!
Robette insomma!
Mentre il nostro cervello rosica c'è da dire che c'è del buono in tutto questo. Il premio viene suddiviso: 60K al giocatore e 60K vanno alla ricerca sul cancro della prostata.
Non finisce qui. Per ogni 180 fatto, Paddy Power aggiunge alla ricerca altre 1.000£.
Secondo noi Paddy+Sky non hanno fatto bene i conti quando hanno pensato di mettere in palio 1000£ per ogni 180 in un torneo che raccoglie i più bravi giocatori del mondo. Non avevano il dubbio di quanti erano capaci di farne sti guerrieri delle freccette!?
Ed invece i conti li hanno tenuti per bene! L'anno scorso sono stati ben 914 i 180!
Quindi 914.000£ di premio che Paddy Power ha poi arrotondato a ben 1.000.000 £ (lo scriviamo in numeri che rende), un milione di sterline il premio che, nella foto Humpries ha poi simbolicamente consegnato all'associazione benefica per la ricerca sul cancro alla prostata.
Tutto bene insomma ed ottimo che questo anno si sia aggiunta anche Sky Sports a sostenere questa bella iniziativa.
ORA i più attenti avranno notato un problema sui conti in questo articolo sul BIGGER180: 60K al Giocatore, 60K in beneficenza e gli altri 60K? ...gli altri 60K (e qui scatta la parte rosico) sono andati ad un fortunato spettatore tra il pubblico della serata.
Precisamente al signor Kris, ferroviere di Sutton che qua nella foto ha, inaspettatamente direi, una faccia più che sorridente .
E' arrivato all'Ally Pally con una grande passione...se ne esce con un ottimo quanto inaspettato regalo di Natale.
TANTI AUGURI! ( e buona visita alla prostata....)
--------------------------------
#fuorimondialepdc 23/12
Seratina quella passata piena di sorprese. Non da meno quelle tra il pubblico
#fuorimondialepdc 27/12
QUANTO SI VINCE?
Il montepremi totale per il torneo è rimasto a 2,5 milioni di sterline per il settimo anno consecutivo. Lo sponsor del torneo Paddy Power e SkySports hanno poi promesso un bonus di 180.000 sterline ogni 9 frecce realizzato del quale abbiamo già parlato equamente suddiviso tra giocatore, associazione per la ricerca al cancro alla prostata, e un fortunatissimo fan del pubblico dell'Alexandra Palace.
Ad ora l'unico 9 Darts è stato realizzato da Christian Kist nel suo primo turno contro Madars Razma.
Il Montepremi del mondiale è sempre stato colossale e rappresenta praticamente un quarto di tutta la somma dei restanti tornei PDC il quale ranking, ricordamolo, si basa proprio sulle vincite fatte.
La conseguenza è che passare un solo turno in più (o in meno come il caso di Smith...) significa fare un bel balzo in classifica non indifferente.
Insomma, è il torneo dei tornei sotto tutti i punti di vista.
#fuorimondialepdc 29/12
E mentre Price e Clayton stanno imbastendo un incontro ad altissimo livello...il regista ci regala un inquadratura invertita di Spiderman. Classe.
#fuorimondialepdc 30/12
CONSIGLI DA CHI CI E' STATO
Partiamo subito con ringraziare Giovanni Perdoncin che ci ha contattato vedendo il lavoro che stiamo facendo per farvi conoscere non solo i giocatori e le partite ma anche il contorno di tutta la manifestazione che è non da meno!
Vi giriamo le parole ed i consigli di Giovanni che ora sta rientrando in quel di Vicenza insieme alla sua ragazza.
"Eccomi finché aspetto l'aereo comincio a spiegare un po di cose.
Intanto per chi come me avesse disperatamente cercato di acquistare i biglietti nel sito ufficiale PDC Europe ( cosa quasi eroica da fare perchè non si trovano mai) posso dire che ci sono siti come viagogo che mettono giornalmente in vendita biglietti per tutti gli eventi.
Essendo un sito non ufficiale bisogna essere veloci e convinti di acquistarli poichè se si continua ad entrare nello stesso evento si vedono i prezzi aumentare vertiginosamente.
Comunque per gli ottavi si acquistano facilmente attorno ai 97/120 sterline a biglietto. mentre per i quarti volevano già circa 280 sterline a ticket ( molto molto cari rispetto al costo del sito pdc!)
Un'altra cosa molto importante è quella di non cambiare denaro contante. Ovunque dentro l'Ally Pally si acquista con carta e non accettano cash. Detto ciò è sicuramente un esperienza magnifica.
All'arrivo (bisogna esser li circa un ora e mezza prima ) si puó accedere al pub dell'Ally, il Phoenix molto carino e dove già si cominciano a scorgere diversi gruppi di tifosi in tenute folcloristiche.
Circa mezz'ora prima conviene avvicinarsi alla main entrance dove faranno i primi controlli dei biglietti e degli zaini.
Vietato portare liquidi da fuori.
Una volta dentro la security ti invita caldamente a lasciare gli zaini e i giubbotti al guardaroba (non ti lasciano entrare con gli zaini).
Nella prima parte dell'Ally si puó accedere al punto scommesse ovviamente e ai vari game che vengono organizzati in questo spazio dedicato.
Esempio: tentare i 3 bulls eye con 3 frecce.
con un bull free drink
con due 500 sterline
con tre 5000 sterline.
In questa zona si ha la possibilità di acquistare qualche gadget, magliette ufficiali dei giocatori custodie porta frecce ma non vendono frecce o accessori se non alette.
Da li poi si procede all'interno dell'arena verso i vari blocchi ben segnalati e ognuno con il suo posto a sedere.
Li comincia l avventura tra partite, un continuo di cori, canzoni e questo clima di festa comune che ti accompagna fino alla fine dell'evento.
Un consiglio: noi eravamo nel blocco D super consigliato poiché è sopra la walk on e vicino ai maxi schermi oltre che ad un passo da dove scendono i giocatori dal palco.
Finiti gli incontri un pò di sana confusione nell'uscire è ovviamente il minimo dato il tasso alcolico di alcuni tifosi...ma il tutto molto scorrevole e controllato"
Che fantastica testimonianza di un bel viaggio. Grazie delle fantastiche foto!
#fuorimondialepdc 31/12
Spassosi i cartelli di questi 2 (o 3?) tifosi che non hanno rinunciato al loro posto all'Alexandra Palace. Anzi ne hanno tratto profitto, dovendo mangiare per due e bere per tre....per una buonissima causa! Auguri!
#hotnews #fuorimondialepdc 1/1/25
Rosko all'assalto dell'Ally Pally!
Francesco Raschini si trova in Inghilterra in questo periodo. Stasera ha deciso di scendere a Londra ed andare alla conquista dell'Allexandra Palace. I biglietti sono introvabili. Riuscirà il nostro eroe nell'impresa?
Nel frattempo grazie delle graditissime foto!
#fuorimondialepdc 1/1/25
Quella volpe di Rosko ce l'ha fatta! Un grandissimo rappresentante delle freccette italiane sul campo di battaglia.
Tavolo vicino alla walkon...aguzzate la vista e via di screenshot! Mandateli al nostro numero.
#fuorimondialepdc 2/1/25
Intanto nel backstage MVG sta chiarendo un pò di cose....Questa merita condivisa.