A cura di Dennis Zakkaria Bolzicco
VAI alla pagina FB digita nella ricerca TAG FB #DOCtorDartZ
A cura di Dennis Zakkaria Bolzicco
VAI alla pagina FB digita nella ricerca TAG FB #DOCtorDartZ
Siamo alla costante ricerca di manuali da condividere, riunendo in un unico posto la summa delle conoscenze delle freccette italiane. Mandaci il tuo studio! Contattaci su freccetteitalia@gmail.com o whatsapp 333.3388636
Tutte le mie pubblicazioni le puoi tranquillamente condividere, solo segnalami dove. Diffondiamo la nostra passione!
Una domanda che mi frulla da tempo in testa: può essere che le moderne Board con il “ragno” in lamina sempre più sottile siano complici delle medie più alte che i moderni giocatori di freccette ora raggiungono?
La risposta è: SI!
Seguitemi perché, numeri alla mano, vediamo di quanto. Rimarrete sorpresi!
Si ringrazie Marco Di Nardo, Francesco Daros
Alex è un ragazzo che abita a Trieste. La sua passione per le freccette è così grande che ha deciso nel 2021/22 di portare all'esame di terza media proprio una tesina improntata sul suo sport.
Ne sono venute fuori una trentina di slide interdisciplinari delle quali abbiamo estrapolato e rielaborato in forma video quelle strettamente riguardanti le freccette.
Il risultato sarò una serie di 10 spot dedicati alle basi delle freccette con l'augurio che siano diffusi ed utili per avvicinare nuovi giovani appassionati.
Questo foglio è un interessante sistema per allenarsi su tutto il bull. I risultati che da sono comparabili per valutare lo stato di forma.
un esercizio semplice e veloce anche per riscaldamento ed è usato dalla JDC per allenare i ragazzi, io l'ho solo reso un pò più divertente ed ovviamente tutto in Italiano come FreccetteItalia.it vuole!
Il foglio può essere utilizzato più volte. Il consiglio è giocarlo in due, con colori di penne diversi: mentre uno tira l'altro segna i propri punti e di conseguenza.
Un divertente modo per decidere chi dovrà offrire da bere!
Buon divertimento
PUNTEGGI DEI NOSTRI AMICI DA BATTERE (mandateci foto whatsup del foglio 333.3388636)
Cristian Saiu 750
Stefano Marseu 1188
Vittorio Mancini 1249 (record da battere)
Abbiamo messo assieme un mix di semplici esercizi mirati al riscaldamento a difficoltà crescente:
un esercizio mirando singoli settori (riscaldamento)
un esercizio di concentrazione di powerscoring (precisione, memorizzazione della meccanica)
un esercizio mirato alle doppie nelle chiusure classiche (precisione, cambio direzione)
un torneo "mentale" (concentrazione - calcolo)
Buon divertimento
Tabella dell'average riferita ai turni di gioco.
Per un corretto calcolo del vostro average medio consiglio di farlo su 20 leg
Se poi avete una delle tante app sul cell tanto meglio. Ve lo da giornaliero, mensile, annuale
Eventuali diritti di copyright appartengono ai legittimi proprietari. L'editore ha fatto il possibile per contattare tutti gli aventi diritto ai contenuti rintracciabili ed è pronto ad accordarsi con eventuali aventi diritto non rintracciati.
In molti casi, infatti, sono solo link non direttamente fisicamente ospitati su server www.freccetteitaliane.it
Se la storia ora continua con 17doppio (con sollievo di noi lettori!) ma non bisogna dimenticare da dove è iniziata.
Vi troverete i primi 152 post di #DanielePedroPetri trascritti dalla sua pagina originale "Freccette, Parliamone"
FreccetteItalia.it è un sito di contenuti e sarebbe stato un vero peccato perdere quelli di una pagina tanto seguita!
Così, con pazienza certosina, li ho raccolti qua sperando di fare cosa gradita. Buona lettura.
CAT: Scenza
Per chi mastica la matematica una ricerca statistica sul lancio delle freccette.
Di Ryan J. Tibshirani - Andrew Price - Jonathan Taylor
CAT: Scenza
Un articolo di statistica applicata che ti spiega come in base alle capacità questo tizio ha fatto un algoritmo per dirti se tirare al 20 al 19 o al bull. Deriva dal manualozzo con tesi relativa di Di Ryan J. Tibshiran