A cura di Lorenzo Colasanti
#PDCAmarcord
A cura di Lorenzo Colasanti
#PDCAmarcord
La PDC tra leggenda e storia. Rivivi alcuni momenti epici del passato tramite questi articoli. Sei un nuovo appassionato? Allora tuffati nella lettura perché ne leggerai delle belle!
21/10/2025 - Lorenzo Colasanti
L’ULTIMO BALLO DEL PIÙ GRANDE DI TUTTI.
Il giocatore più forte della storia, Phil Taylor, annuncia il ritiro. Ma, prima di dire addio, c’è ancora un Mondiale da conquistare. The Power gioca meravigliosamente, elimina giocatori come Chris Dobey, Gary Anderson e Jamie Lewis e si qualifica per la finale. Dall’altra parte del tabellone, arriva un elettricista inglese alla sua prima partecipazione al Mondiale, il suo nome è Rob Cross. Quest’ultimo, è sopravvissuto a due match darts di Michael Smith ed a ben sei di Michael Van Gerwen, che nel 2018 era all’apice della sua carriera. Ora, ci piacerebbe molto raccontarvi di una finale eroica da parte di Taylor, del suo Mondiale numero 17 in bacheca alla sua ultima partita, di come si sia ritirato da campione; ma non andò proprio così.
È il primo gennaio 2018, John McDonald annuncia i giocatori, il pubblico è in visibilio e recita all’unisono le parole del Master of Cerimonies. “The Power” degli SNAP! suona per l’ultima volta ad Alexandra Palace e Phil entra sorridendo, facendo autografi e selfie con il pubblico.
La finale inizia con Cross che gioca divinamente, chiude da 167 e 153 e si porta avanti 3 set a 0. Taylor risponde chiudendo 151 e, dopo aver vinto il suo primo set della partita, scaglia la freccia che gli era rimasta in mano sul bersaglio, fa un sorriso all’arbitro ed uscendo dalla pedana mostra il dito medio ad un tifoso, zio Phil è in forma smagliante. In apertura del quinto set succede qualcosa di incredibile: Taylor sbaglia la nona freccia perfetta, per questione di millimetri il doppio 12 si pianta sul ferretto esterno. Non ci crede nemmeno lui, tornando indietro scherza con Cross dandogli anche uno schiaffetto sulla guancia come ricordo, stile cresima.
Taylor continua a prendersi la scena esultando ironicamente, alimentando i cori del pubblico ed invitando un tifoso eccessivamente rumoroso a tirare la doppia che gli consente di vincere il suo secondo set. La finale si conclude 7-2 per Cross che, appena finita la partita, si commuove abbracciando Taylor e non esulta eccessivamente per rispetto alla leggenda. 107 di avg per Rob, 102 per Phil, in un match in cui, per forza di cose, era veramente difficile rimanere concentrati.
Al momento delle premiazioni, Cross fa alzare la coppa a Taylor per permettere al pubblico di Ally Pally di rendere il tributo che merita, è tra le scene di sport più belle mai viste. La vita non è un film Disney, non ha sempre un lieto fine, ma la partita del primo gennaio 2018 rimarrà nella storia come l’ultima notte del più grande giocatore di tutti i tempi, Phil “The Power” Taylor.
LA PARTITA COMPLETA:
03/10/2025 - Lorenzo Colasanti
Lunedì inizierà il PDC World Grand Prix 2025, con il peculiare format del double in double out.
Nella storia di questa manifestazione ci sono stati tre Nine-Darters. Il primo di Brendan Dolan nel 2011 contro James Wade. Il secondo ed il terzo (2014) vede come protagonista, tanto per cambiare, sempre Wade, che prima ne realizza uno e poi, per la legge del contrappasso, ne subisce un’altro nella stessa partita contro Robert Thornton.
160 in apertura, 180, chiusura da 161 con il bull, cosa vuoi di più?
11/09/2025 - Lorenzo Colasanti
17 febbraio 2022, SSE Arena di Belfast. Si gioca la terza tappa della Premier League. Price, in versione biondo tinto, si presenta da primo del mondo e con tanta voglia di far bene dopo l’eliminazione ai quarti di finale del mondiale contro Michael Smith, al termine di una grande partita.
Nel primo turno incontra proprio Bully Boy. I fischi, come di consueto, non mancano, ma il gallese sa che può zittirli con giocate degne del suo nome. Vince 6-4 e realizza anche un big fish. In semifinale il punteggio è bloccato sul 2-2 contro Michael Van Gerwen, ed è proprio lì che Price parte con un 177, poi 180 e chiude da 144, è il primo nine-darter della serata. Si perché successivamente, in finale, Iceman ne realizzerà un altro, contro Wade, vincendo la tappa e dimostrando una prova di forza incredibile.
È il primo giocatore a realizzare due nine-darter nella stessa serata di Premier da quando il format è cambiato. Nell’edizione del 2010, Taylor ne realizzò due nella stessa partita, tanto per cambiare contro James Wade in finale.
107 di avg complessivo, dodici 180, un big fish e due nine-darter. Una serata che resterà per sempre nel mito per Gerwyn Price.
Il video dell’impresa: