Olanda parte per prima. Tiene le frecce e conquista il primo leg.
Nel secondo set serve l'italia. Mancano le triple e l'Olanda scavalca a metà e con un 174 punti si porta a 36. Chiude il leg al giro seguente.
Nel terzo leg un 180 di Vam Ven la porta in chiusa ma non prima di un gran 180 di Turetta.
L'italia sta giocando a 74 di avg quando affronta il quarto leg contro un Olanda a 97.
Sul 3 a 0 si parte quindi con un buon 140 di Turetta mentre Dalla Rosa non trova ancora le triple. L' Olanda chiude il 69 con due frecce.
Fine della partita.
Che dire. Contro un Olanda così poco più si poteva fare. Il 4 a 0 certo pesa anche ma questa Olanda non ha mai permesso la chiusa ai nostri.
Forza Italia sempre. Appuntamento a domani.
L’Italia vince, convince e salva la faccia battendo l’Ungheria con un netto 4-0. Grande riscatto dopo la serata negativa di ieri, anche se le chance per passare il turno sono tendenti a zero (servirebbe una vittoria per 4-0 dell’Ungheria contro l’Olanda e un avg favorevole) questa è una vittoria che vale molto per la nazionale azzurra.
Turetta molto bravo a scalare con anche un 180 e Dalla Rosa glaciale in doppia ci fa ben sperare per il futuro, 82 l’average alla fine del match. Con un secondo posto nel girone (a questo punto molto probabile) gli azzurri conquisterebbero anche 1000 sterline come premio. Forza Italia, sempre!
I due Luke perdono 8-4 contro una grande Germania. È la sorpresa del torneo, erano favoritissimi alla vigilia, ma i tedeschi sono molto freddi ed eliminano i primi due del mondo.
Il format diverso dal solito punisce la nazionale inglese, che ottiene un misero ottavo di finale perdendo alla loro prima partita dopo una gara dominata da Martin Schindler e Ricardo Pietreczko. Partita a dir poco STORICA!
Forse la foto più bella non è quella in copertina ma questa dove si respira la vera essenza dello sport che in un abbraccio tra avversari irriducibili riconosce un attimo dopo la fine della partita contemporaneamente l'amarezza della sconfitta e l'onore della vittoria.
Senza l'una non può esserci l'altra.
Onore a questi gladiatori che ci hanno fatto vivere probabilmente la più bella finale della world cup di sempre.
134-180-171-16: questa è la sequenza dei punteggi nel decider per l’Irlanda del Nord che, grazie proprio a questo fantastico 11 frecce, alza la coppa al cielo.
È stata una finale memorabile, con scambi di fronte e leg tiratissimi. Josh Rock e Daryl Gurney sono stati più bravi a sfruttare i momenti in una gara assolutamente equilibrata. Sono diventati una macchina perfetta: Rock meraviglioso in tripla (107 di avg) e Gurney freddissimo in doppia (8 leg chiusi). Per l’Irlanda del Nord rappresenta il primo titolo in questa manifestazione e non doveva essere nemmeno testa di serie, lo è diventata dopo il ritiro di Michael Van Gerwen. La World Cup rappresenta il primo grande titolo vinto dal 24enne irlandese e può significare un punto di svolta della sua carriera, mentre stupisce la quarta finale persa da parte della nazionale gallese.
È stato un torneo pieno di sorprese, a partire dall’eliminazione dell’Inghilterra agli ottavi fino al risultato storico della nazionale di Hong Kong che raggiunge i quarti. Il format si è confermato molto divertente e dai risvolti inaspettati.
L’Irlanda del Nord vince la World Cup of darts 2025.
Pagina WEB PDC Ufficiale: https://www.pdc.tv/tournament/betvictor-world-cup-darts-1
2025 BetVictor World Cup of Darts
Thursday June 12
First Group Matches (Seeded Nation v Nation 2)
Sweden 4-1 Lithuania (G)
Czechia 4-2 Chinese Taipei (J)
Japan 4-3 Croatia (K)
Republic of Ireland 4-2 Gibraltar (D)
Malaysia 4-1 Canada (F)
Hong Kong 4-1 USA (I)
Poland 4-3 South Africa (E)
Belgium 4-1 Latvia (B)
Netherlands 4-0 Italy (A)
Germany 4-2 Portugal (C)
Austria 4-1 Spain (H)
New Zealand 4-0 Finland (L)
Friday June 13
Afternoon Session
Second Group Matches (Thursday's Losing Team v Nation 3)
Lithuania 4-3 France (G)
Chinese Taipei 4-2 India (J)
Croatia 4-3 Switzerland (K)
Gibraltar 4-2 China (D)
Denmark 4-1 Canada (F)
USA 4-1 Bahrain (I)
South Africa 4-1 Norway (E)
Philippines 4-2 Latvia (B)
Italy 4-0 Hungary (A)
Singapore 4-2 Portugal (C)
Australia 4-0 Spain (H)
Argentina 4-1 Finland (L)
Evening Session
Third Group Matches (Thursday's Winning Team v Nation 3)
France 4-3 Sweden (G)
Czechia 4-2 India (J)
Switzerland 4-1 Japan (K)
China 4-2 Republic of Ireland (D)
Malaysia 4-1 Denmark (F)
Hong Kong 4-0 Bahrain (I)
Norway 4-2 Poland (E)
Philippines 4-3 Belgium (B)
Netherlands 4-0 Hungary (A)
Germany 4-0 Singapore (C)
Australia 4-1 Austria (H)
Argentina 4-3 New Zealand (L)
Saturday June 14
Afternoon Session
Second Round x4
Czechia 8-3 Malaysia
Hong Kong 8-4 Sweden
Republic of Ireland 8-3 Switzerland
Northern Ireland 8-2 South Africa
Evening Session
Second Round x4
Wales 8-2 Philippines
Netherlands 8-0 Scotland
Germany 8-4 England
Australia 8-1 Argentina
Sunday June 15
Afternoon Session
Quarter-Finals
Northern Ireland 8-5 Republic of Ireland
Germany 8-7 Australia
Wales 8-4 Hong Kong
Netherlands 8-2 Czechia
Evening Session
Semi-Finals
Northern Ireland 8-1 Germany
Wales 8-5 Netherlands
Final
Northern Ireland 10-9 Wales