Giancarlo Scibetta
#dartplayerstory
(Articolo aggiornato a 20/11/2023)
"3 Volte campione di singolo FVG, partecipazioni a tornei internazionali, negli anni '90. Con la nazionale a Los Angeles, Basilea, Stoccolma... un vero mito tra i giocatori di Trieste.
Stiamo parlando dell'inossidabile Giancarlo Scibetta, classe '45 attualmente in pensione ma con una passione non sopita per il nostro sport. Grazie alla moglie Laura ed a Dennis Orlando che ci ha fatto da interfaccia, Giancarlo si è gentilmente prestato all'intervista di Marco Riccomini per FreccetteItalia.it"
LO SCHEDONE DI: GIANCARLO SCIBETTA
CHI SONO
Nome e cognome: Giancarlo Scibetta
Soprannome: Scibettone
Data di nascita: 13-2-1945
Luogo di nascita: Valle d'Istria
Dove vivo: Trieste
Animali domestici: nessuno
Tatuaggi: no tatuaggi
Studi: Terza media
Lavoro: Pensione (ex Ente Porto Trieste)
Sport: Tennis, tiro al volo, tiro a segno e freccette
Carattere: Accomodante
COSA MI PIACE
Hobby: Pittura, freccette e cucina
Il piatto preferito: pastasciutta
Bevanda preferita: Cocacola
Il mio pregio: tollerante
Il mio difetto: gioco d'azzardo! (talune volte...)
In vacanza dove: In camper in giro per l'Europa
Il mio film: “Da qui all'eternità” – “La lunga linea grigia”
Il mio libro: Tabù
La mia musica: Gruppi italiani come Pooh e i Dik Dik ed Elvis
Il mio eroe: Mio papà
Il mio motto: “Viva l'A e pobon” che è un vecchio motto in dialetto che significa: “Si stava meglio prima ma pazienza”.
Il mio sogno: gli USA che ho visitato.
LE MIE FRECCE
Il mio Dart Club: DC Trieste fondato dal sottoscritto insieme a Cirello e Germani nel 1992
Frecce usate: Harrows Power Point 21 gr
Destro o mancino: mancino
Impugnatura: tre dita
Postura in pedana: a sinistra
Doppio preferito: D20
Triplo preferito: T19
Chiusura preferita: 120
Miglior leg chiuso: 9 frecce in gara non ufficiale, più volte 11 frecce in partite ufficiali
Miglior check out: 170
Miglior average: non saprei, all'epoca non si teneva conto.
Giocatore preferito: John Lowe
Ranking attuale: sono in pensione...
PALMARES
Titoli regionali: 3 volte campione di singolo FVG
Titoli nazionali: 1 Master vinto in coppia con Piero Noacco
Titoli internazionali: Miglior piazzamento: 60° mondiale WDF
Partecipazioni: Mondiale Las Vegas 1993 – Europeo Sotccolma 1994 – Mondiale Basilea 1996
UN SALUTO A FRECCETTE ITALIA
Buone Frecce a tutti !
#DartPlayerStory
GIANCARLO SCIBETTA
Cos'è che ti ha spinto a cominciare a giocare a freccette ? La molla scatenante.
Tutto è cominciato perché da ragazzo mi piaceva molto il tiro al bersaglio.
Quando e dove hai cominciato ?
Ho iniziato a giocare a freccette al DC Il Calabrone a Trieste nel 1988
La passione c'era già all'inizio o ti è venuta nel tempo ?
La curiosità è venuta dopo aver letto un articolo su un giornale locale, “Trieste sport”, che si era svolto il primo torneo open presso la stazione marittima nel 1988.
Come ti prepari prima di una partita ?
Faccio, anzi facevo, giri di doppi e di tripli. Poi selezionavo un doppio e lo martellavo continuamente evitando il D18.
A cosa dai più importanza: braccio, testa, frecce o altro ?
Do più importanza alla testa, alla concentrazione mentale.
Come ti alleni ?
Dalle 3 alle 4 ore al giorno.
Cosa ti da più forza quando giochi ?
Indubbiamente, la voglia di vincere.
Cosa detesti quando giochi ?
I disturbatori occasionali
Cosa ti da la carica quando sei in pedana ?
L'atmosfera della competizione e l'autostima
Sei bravo nei calcoli delle chiusure ?
Si, molto
Da giocatore, come ti definiresti ?
Un giocatore di buon livello
Sei scaramantico e hai un portafortuna ?
Non sono per niente scaramantico
Ti sei mai arrabbiato in pedana e/o hai litigato ?
No mai, non mi è mai capitato
Preferisci giocare in singolo, doppio o squadra ?
Individuale e a squadra
Quale è stata la partita più bella che ricordi con maggiore emozione ?
La finale del Master vinta 4-3 contro Piero Noacco (180)
Quali sono le emozioni che senti quando giochi a freccette ?
L'isolamento e il distacco dai pensieri, la gioia e il divertimento
Quale è stata la più bella avventura che hai vissuto da quando giochi a freccette ?
Il viaggio in camper a Londra per portare mio figlio a Londra per i campionati Youth
Soft o Steel ?
Preferisco di gran lunga lo steel ma mi piace anche il soft
Le freccette sono un gioco o uno sport ?
A tutti gli effetti sono un vero e proprio sport
Cosa ha significato vestire la maglia della nazionale ?
Un grandissimo onore e soddisfazione
Chi è il giocatore italiano più forte che hai affrontato ?
Bruno Ladovaz e Giorgio Sartor
Quello straniero ?
Steve Beaton
C'è un giocatore al quale t'ispiri ?
John Lowe e Eric Bristow
C'è stato un momento down nella tua carriera e magari hai pensato di smettere ?
Si, quando ho dovuto indossare gli occhiali da vista e ho dovuto modificare il tiro
Vorresti che qualcuno di famiglia si innamorasse delle freccette ?
Ho avuto la fortuna che mio figlio ha seguito le mie orme, vincendo anche lui molti titoli
Come hai programmato il tuo futuro di dart player ?
Non ho mai fatto programmi
Cosa puoi dire a chi comincia a giocare a freccette ?
Non abusare di alcolici !
Ti piacerebbe essere un giocatore professionista ?
Mi sarebbe piaciuto ma in Italia eravamo agli arbori di questo sport.
Pensi che lo sport delle freccette meriti una maggiore diffusione e considerazione ? Hai delle idee a riguardo?
Sicuramente sì, siamo sulla strada giusta.
Come vedi il futuro del movimento dardistico italiano ?
Un bellissimo futuro roseo.